L’Ambasciatore d’Italia Paolo Cuculi e l’Ambasciatrice Oriana Mannaioli Cuculi hanno ospitato presso la Residenza di Pretoria il ricevimento in occasione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, alla presenza dei rappresentanti del corpo diplomatico, dell’ex Premier del Gauteng, David Makura, insieme allo Chef Lorenzo Cantoni del Risotrante “Il Frantoio” (Assisi) e la nutrizionista Marina Carcea di Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria).
Membro dell’Associazione Ambasciatori del Gusto e premiato nel 2021 come miglior chef AIRO (Associazione Internazionale dei Ristoranti dell’Olio), Cantoni e il suo aiutante chef, Matteo Angelini, hanno proposto una cucina tipica, rivisitata in chiave moderna, volta a valorizzare la genuinità dei prodotti locali e in particolare l’olio d’oliva. Tra i piatti più iconici dello chef, protagonisti della serata: il foie gras “etico”; risotto carnaroli, anatra in oliocottura e grappa; mezze maniche al cacio, filetti di baccalà, pepe rosa e polvere di lime e olio extravergine d’oliva.
In linea con il tema scelto per questa edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (“Convivialità, Sostenibilità, e Innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”), l’evento ha posto l’accento sui valori della convivialità, della dieta italiana sana e sostenibile, sulla centralità dei prodotti del territorio, anche in chiave di attrazione turistica, e sulle competenze tradizionali e innovative che fanno dell’artigianalità italiana un esempio per il mondo. A tal riguardo, la nutrizionista Marina Carcea ha effettuato interventi volti ad esaltare i valori della salubrità e dello stile di vita sano alla base della dieta mediterranea, sottolineando l’importanza di un sistema fondato su una corretta e ampia informazione per i consumatori.