Nel 2021 gli italiani all’estero sono chiamati a votare per il rinnovo dei loro rappresentanti.
Le elezioni per i Com.It.Es. sono attualmente previste per il 3 dicembre 2021.
Per votare, bisogna esprimere l’opzione entro il prossimo 3 novembre.
La circoscrizione del Com.It.Es. di Pretoria corrisponde a quella dell’Ambasciata: essa comprende la città di Pretoria, e Lesotho, Madagascar, Mauritius e Namibia.
I connazionali residenti nella circoscrizione del Com.It.Es. di Pretoria possono esercitare l’opzione compilando il modulo relativo e inviarlo per email, insieme a copia di un documento di identità in corso di validita’, a consolato.pretoria@esteri.it oppure consegnarlo presso l’Ambasciata d’Italia in Pretoria.
In alternativa, e’ possibile esercitare l’opzione tramite il portale Fast-It.
Per i residenti nelle circoscrizioni del Com.It.Es. di Johannesburg – identica a quella del Consolato Generale a Johannesburg (Gauteng tranne Pretoria, Free State, KZN, Limpopo, Mpumalanga, North West) del Com.It.Es. di Cape Town – identica a quella del Consolato a Cape Town (Western Cape, Eatsern Cape, Northern Cape), si raccomanda di consultare le rispettive pagine. La procedura è la stessa, cambia semplicemente l’indirizzo cui inviare il modulo.
Per il rinnovo del Comites di Pretoria, si è presentata la lista 1 “Gli amici della Comunità P.M.M.N.L.”
L’elenco dei candidati è disponibile qui. Sarà possibile esprimere fino a un massimo di quattro preferenze.
I Com.It.Es. – dalla parte degli italiani nel mondo
Cosa sono?
Istituiti nel 1985, i Com.It.Es. sono organismi elettivi che rappresentano i connazionali all’estero, nei rapporti con Ambasciate e Consolati e per l’inserimento nei Paesi in cui operano
Cosa fanno?
Rappresentano la Comunità italiana, promuovendone gli interessi; favoriscono l’inserimento della nuova mobilità e preservano la memoria storica dell’emigrazione italiana.
Quanti sono?
Nel mondo sono presenti 108 Com. It. Es., di cui 50 in Europa, 44 nelle Americhe, 7 in Asia e Oceania, 4 nell’area medio-orientale e 3 in Africa sub-sahariana. Una presenza importante, per rappresentare e promuovere gli interessi della comunità italiana nel mondo.
Da chi sono eletti e quando si formano?
Sono eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali.
Chi ne fa parte?
Sono composti da 12 o da 18 membri, eletti in circoscrizioni consolari rispettivamente sotto o sopra la soglia dei 100.000 connazionali residenti AIRE, e restano in carica 5 anni.
Visita il sito della Farnesina per maggiori informazioni sui Com.It.Es..
Guarda i video
1. I Comites – L’attività dei Comites
2. I Comites – La partecipazione alle attività dei Comites
3. I Comites – Dove si terranno le prossime elezioni
4. I Comites – Le modalità di partecipazione alle elezioni dei Comites
6. I Comites – Modalità per ricevere il plico elettorale
Ascolta il Podcast
2. Com.It.Es : chi puo’ votare?