L’8 agosto di ogni anno ricorre la Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo. La Giornata è stata istituita allo scopo di di rendere omaggio e valorizzare il contributo sociale, culturale ed economico recato con il proprio impegno dai lavoratori italiani
operanti all’estero e ricordare il sacrificio di quanti hanno perso la vita.
La data dell8 agosto è stata scelta in memoria della sciagura di Marcinelle. L’8 agosto 1956 nella miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, morirono 262 minatori, 136 dei quali provenienti dalle nostre regioni, in gran parte da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia – Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto. Ben 40 delle vittime provenivano da Manoppello un piccolo paese abruzzese in provincia di Chieti.
Oggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi si è recato in Belgio per partecipare alla commemorazione di Marcinelle. Qui il testo del suo intervento.