Lancio della nuova APP “”mAPPamondo consolare”
Maeci La Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina ha promosso la realizzazione della APP denominata “mAPPamondo consolare” (pubblicata in Apple Store e Google Play, e scaricabile gratuitamente dagli utenti interessati) per favorire la diffusione di informazioni sui servizi offerti dagli Uffici consolari italiani ai connazionali stabilmente o temporaneamente residenti […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione di politica estera del nostro Paese, che la Farnesina porta avanti […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Pretoria rende omaggio alla Vice Console Onoraria Loredana Civico
L’Ambasciata d’Italia a Pretoria rende omaggio alla Vice Console Onoraria a Port Elizabeth Loredana Civico, scomparsa prematuramente. Nell’esprimere il piú sentito cordoglio a familiari ed amici, l’Ambasciata ricorda con gratitudine il suo ardente impegno per la Collettivitá Italiana e l’indefettibile servizio alle Istituzioni del nostro Paese.
Leggi di piùFesta della Repubblica: 2 giugno 2019
L’Ambasciata d’Italia a Pretoria ha celebrato la Festa della Repubblica il 3 giugno 2019. La Festa ricorda il 73° anniversario del referendum con cui, il 2 giugno 1946, i cittadini italiani, votando per la prima volta a suffragio universale, scelsero di rifondare il Paese come Repubblica. Per l’organizzazione della Festa della Repubblica si ringraziano gli […]
Leggi di piùIniziativa promozionale per i marchi italiani del settore outdoor in Sudafrica
Il due Ottobre si è svolto a Cape Town un evento promozionale organizzato dall’Ambasciata per i marchi italiani del settore outdoor, nel quadro della programmazione delle attività di promozione integrata. L’evento si è svolto nella palestra di arrampicata CityRock, la più grande e nota del Paese. Hanno aderito quattro imprese italiane: Ferrino, SCARPA, Grivel e […]
Leggi di piùLa Voce inaugura la nuova sede.
Il 5 settembre 2019 l’Ambasciatore d’Italia Paolo Cucucli, con il Ministro Plenipotenziario Natalia Quintavalle (in visita ispettiva in Sud Africa) e il Console Generale Marco Petacco, ha inaugurato la nuova sede de “La Voce”, organo d’informazione della Comunitá Italiana in Sud Africa operativo da 45 anni. L’indirizzo della nuova sede é 71 Linksfield Road, Johannesburg.
Leggi di piùIl tour Jazz in Africa: per la prima volta a Windhoeck
Il 4 Ottobre, l’Italia è ritornata sulla scena culturale della Namibia con il concerto del “Federica Michisanti Horn Trio” al Warehouse Theatre di Windhoek: la prima iniziativa pubblica organizzata nel Paese dalla chiusura dell’Ambasciata a Windhoek nel 2018. Il concerto è parte del tour “Jazz in Africa” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùIncontro tra S.E. l’Ambasciatore d’Italia, Paolo Cuculi e le associazioni della Comunità Italiana presenti in Sudafrica
Primo incontro dell’Ambasciatore d’Italia in Sud Africa, Paolo Cuculi, con rappresentanti e Associazioni della Comunità Italiana a Johannesburg e Pretoria presso la sede della Società Dante Alighieri Johannesburg. Un sentito ringraziamento alla Società Dante Alighieri, a tutte le associazioni presenti ed al Comites per la preziosa attivitá di coordinamento dell’evento.
Leggi di piùPresentazione delle Credenziali dell’Ambasciatore Cuculi al Presidente del Sud Africa Cyril Ramaphosa
L’Ambasciatore d’Italia a Pretoria Paolo Cuculi ha presentato le Lettere Credenziali al Presidente della Repubblica del Sud Africa Cyril Matamela Ramaphosa il 15 maggio 2019.
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore d’Italia con George Bizos, Sophie De Bruyn ed Anthony Mongalo
Il 18 settembre 2019, l’Ambasciatore d’Italia Paolo Cuculi ha incontrato tre storici esponenti della lotta contro l’apartheid: George Bizos, Sophie Williams De Bruyn ed Anthony Mongalo, ricordando nell’occasione il sostegno alla struggle del governo, delle amministrazioni locali (in particolare la città di Reggio Emilia) e dei cittadini Italiani. George Bizos, attivista per i diritti umani, è stato […]
Leggi di più