XIX Edizione Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
Premio per pubblicazioni su argomenti di cultura italiana in lingua locale o italiana. Promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano, il Premio valorizza il lavoro degli italianisti nel mondo e, in molte realtà geografiche, gode di notevole considerazione tra gli studiosi del settore. Si ricorda che le pubblicazioni vanno inviate direttamente alla Segreteria del Premio […]
Leggi di piùRINVIO DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svolgimento del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. http://www.governo.it/…/comunicato-stampa-del-consigl…/14247
Leggi di piùMisure precauzionali assunte dal Governo Italiano per il contenimento del Covid-19 – aggiornamenti
L’Ambasciata d’Italia desidera fornire aggiornamenti sulle misure assunte dalle autorità italiane per contenere la diffusione del virus Covid-19. Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020, il Governo italiano ha introdotto nuove misure, tra cui: – La sospensione delle attività lavorative negli undici Comuni della “zona rossa” in Lombardia e […]
Leggi di piùLancio del programma UNDP “Accelerator Labs” in Sudafrica
E’ stato inaugurato in Sudafrica il progetto “Accelerator Labs” di United Nations Development Programme – UNDP (https://acceleratorlabs.undp.org/), finanziato da Italia, Germania e Qatar ed avviato in 60 Paesi, principalmente dell’Africa, dell’America Latina e dell’Asia. I fondi italiani sono messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per la promozione […]
Leggi di piùOne-Health tra i settori strategici delle collaborazioni italiane in Africa
A Pretoria é stato lanciato il progetto ELEPHANT (Empowering universities’ Learning and rEsearch caPacities in the one Health Approach for the maNagement of animals at the wildlife, livestock and human interface in SouTh Africa) che coinvolge l’Università di Bologna insieme a sei istituzioni sudafricane (University of Venda, University of Limpopo, University of Mpumalanga, University of […]
Leggi di piùTerza edizione della Master Class (MSCA EF MASTER CLASS 2020 – POLIMI)
Il Politecnico di Milano promuove la terza edizione della Master Class (MSCA EF MASTER CLASS 2020 @ POLIMI) per i potenziali candidati all’MSCA – European Individual Fellowship call 2020. Lo scopo dell’invito è quello di attrarre e formare giovani e talentuosi ricercatori affinché richiedano con successo la borsa di studio europea MSCA con il Politecnico di […]
Leggi di piùRicevimento a Città del Capo in occasione dell’apertura del Parlamento del Sud Africa
Il 18 febbraio 2020, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Cape Town, si è tenuto un ricevimento in occasione dell’apertura del Parlamento del Sud Africa. L’Ambasciatore d’Italia Paolo Cuculi e l’Ambasciatrice Oriana Mannaioli Cuculi, insieme al Console di Cape Town Emanuele Pollio, hanno accolto, fra gli altri, la Vice Ministra della Presidenza Thembi Siweya, lo […]
Leggi di piùSeconda Edizione di ‘Vivo d’Arte’, concorso per giovani artisti italiani all’estero
Al via la seconda edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio dedicato ai giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età) residenti stabilmente all’estero. Il successo della prima edizione ha confermato l’iniziativa come eccellente strumento per valorizzare la creatività e il talento dei nostri giovani connazionali residenti all’estero e per favorire collaborazioni e […]
Leggi di piùMISURE ADOTTATE DAL GOVERNO ITALIANO PER IL CONTENIMENTO DEL VIRUS COVID-19
Al fine di fornire piena, trasparente e corretta informazione, si comunicano le misure urgenti che il Governo italiano ha assunto per contenere, gestire e prevenire la diffusione del virus COVID-19 (novel coronavirus). Misure nei Comuni interessati Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica […]
Leggi di piùCorso di formazione manageriale “Origini Italia” per discendenti di emigrati italiani
Per l’anno 2020/2021 la MIB School of Management di Trieste, in collaborazione con ITA Italian Trade Agency, promuove e organizza il corso di formazione manageriale “Origini Italia” destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, in particolare nei Paesi extraeuropei. Lo scopo del corso è quello di favorire la collaborazione fra le imprese italiane […]
Leggi di più