Il Comune di Torricella Peligna (CH), nel quadro dei festival culturali John Fante Festival “Il dio di mio padre” e Piccolo Festival delle Spartenze Migrazioni e Cultura, ha ideato un concorso letterario per racconti inediti, rivolto ad autori italiani o italodiscendenti residenti all’estero.
Il Premio Italia Radici nel Mondo 2024 è organizzato nell’ambito delle iniziative del MAECI “2024 – Anno delle radici italiane nel mondo”, con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo, dell’Associazione AsSud e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il tema dell’edizione 2024 è: Le mie radici plurime.
Il Premio intende contribuire alla discussione sulla nostra storia migrante, arricchendola di nuovi contenuti, scrivendo nuove pagine, inaugurando una nuova narrazione, una nuova stagione nei rapporti fra l’Italia, gli italiani, e gli oriundi italiani sparsi in tutto il mondo.
Il racconto inedito dovrà essere in lingua italiana, o in altre lingue con traduzione in italiano, e dovrà essere compreso tra le 10mila e le 20mila battute, spazi inclusi.
Giuria
La giuria è composta dagli ideatori del premio, Giovanna Di Lello e Giuseppe Sommario, da personalità del mondo editoriale, scrittori/scrittrici ed esperti di emigrazione.
Il presidente della giuria dell’edizione 2024 è l’antropologo Vito Teti.
Scadenze
Chiusura bando: 31 maggio.
Annuncio semifinalisti: 8-11 agosto, nell’ambito del Piccolo Festival delle Spartenze.
Annuncio vincitore/vincitrice: 22-25 agosto, nell’ambito del John Fante Festival.
Cerimonia di premiazione: in autunno in una sede istituzionale (in via di definizione).
Premi
All’autore/autrice dell’opera vincitrice andrà un premio in denaro di Euro 1.000 (mille).
A tutte le opere finaliste sarà garantita la pubblicazione.
BANDO PREMIO RADICI NEL MONDO 2024
SCHEDA DI ISCRIZIONE PREMIO RADICI 2024
Per maggiori informazioni visitare il sito Premio Italia Radici nel Mondo 2024.