Il secondo appuntamento con AM-Powering Connexions, serie di appuntamenti digitali organizzati dalla Fondazione RES4Africa, si terrà martedì 23 marzo 2021 alle ore 9.00 (orario Sudafricano).
Gli incontri hanno come obbiettivo la creazione di connessioni che possano generare un interessante scambio di idee e visioni, l’esplorazione di nuove opportunità commerciali e non solo, legate al settore energetico in Sudafrica.
L’intera serie di incontri è organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pretoria, CSIR, Nedbank, SAESA, SAPVIA e SAWEA.
Il tema di questo secondo appuntamento sarà incentrato sugli esiti della gara d’appalto “Risk Mitigation IPP Procurement Programme” condotta nei mesi scorsi. La conversazione consentirà di riflettere su un programma significativo per il futuro energetico del Sud Africa, e in particolare al ruolo delle tecnologie rinnovabili, delle batterie e dello sviluppo di un’industria locale.
La discussione sarà guidata da Joanne Dean, membro del consiglio SAESA, e da Ntombifuthi Ntuli, CEO di SAWEA, che inquadreranno le sfide e opportunità che i rispettivi membri hanno dovuto affrontare nella fase di offerta, e ci condurranno verso l’identificazione di scenari futuri per il settore energetico.
Il primo speaker sarà Niveshen Govender, COO di SAPVIA, seguito da Mikhail Nikomarov, CEO di Bushveld Energy e Chairman di SAESA, che presenteranno le loro esperienze e punti di vista sul potenziale delle energie rinnovabili e sistemi di stoccaggio energetico in grado di potenziare la stabilità della rete e l’accesso alle fonti energetiche.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.
Coloro che hanno già partecipato alla prima sessione riceveranno automaticamente un invito sul proprio calendario con annessi i dettagli e istruzioni per seguire il meeting.
I partecipanti riceveranno inoltre un report inerente ai punti salienti della discussione e al tema proposto.
La discussione potrà estendersi tra gli ascoltatori del webinar, durante e dopo di esso, tramite il gruppo LinkedIn AM-Powering Connexions dedicato alla condivisione di contenuti, curiosità e opinioni.