Casi di peste in Madagascar
Aggiornamento:Il Ministero della Salute malgascio ha annunciato ufficialmente il contenimento dell’epidemia di peste in Madagascar: l’ultimo caso confermato di peste bubbonica risale al 18 novembre e l’ultimo caso confermato di peste polmonare risale al 19 novembre. Il numero dei distretti interessati dall’epidemia si è inoltre drasticamente ridotto. La situazione, benché migliorata, continua ad essere monitorata […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto
L’Ambasciata d’Italia a Pretoria ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista. Si riporta in calce l’avviso di assunzione unitamente al modello di domanda. Tra i requisiti necessari si segnala la residenza in Sud Africa da almeno due anni e la buona conoscenza delle lingue italiana […]
Leggi di piùPremi MAECI per la Cooperazione scientifica e l’Innovazione 2018
Il 5 febbraio 2018, presso la Sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, saranno assegnati i premi della Farnesina per ricercatori e “startupper” italiani all’estero che più si sono distinti nel Paese in cui operano. I premi, costituiti da una medaglia ed un diploma, saranno assegnati nel corso della Conferenza degli Addetti […]
Leggi di piùGiornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo (60mo anniversario della tragedia di Marcinelle – 8 agosto)
L’8 agosto si celebra la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita nella ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro e del sacrificio dei connazionali emigrati (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001). Per commemorare tale occasione, l’Onorevole Ministro ha […]
Leggi di piùBando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca 2018-2020
Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Sud Africa firmato a Pretoria nel 1998, è stato aperto il Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca da includere nel Protocollo Esecutivo Bilaterale di Scienza e Tecnologia per gli anni 2018-2020: http://www.esteri.it/mae/resource/garegemellaggi/2017/07/call_st_italy-south_africa.pdf Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed […]
Leggi di piùL’Italia vista fuori dall’Italia, bando di concorso per giovani registi
La Società Dante Alighieri, in occasione della XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo, promossa dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (che avrà per tema quest’anno “L’italiano al cinema. L’italiano nel cinema”), in collaborazione con la Confederazione Svizzera, offre la possibilità ai giovani registi […]
Leggi di piùStati Generali per la promozione all’estero della formazione superiore italiana
Nel corso degli “Stati Generali per la promozione all’estero della formazione superiore italiana”, lo scorso 28 marzo, e’ stata presentata la “Strategia 2017-2020 per la promozione all’estero della formazione superiore italiana”. Tra gli obiettivi principali del Piano vi sono: la mappatura degli studenti internazionali presenti in Italia, una semplificazione delle procedure necessarie per l’accesso ai […]
Leggi di piùBorse di studio per studiare in Italia concesse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – NUOVO TERMINE 12 GIUGNO 2019
ATTENZIONE: A seguito del malfunzionamento del sito StudyinItaly, il termine per la presentazione delle domande (originarimanete fissato per il 30 maggio), è stato posticipato al 12 giugno alle ore 14.00. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione per l’Anno Accademico 2019-2020 borse di studio per studiare in Italia in favore […]
Leggi di piùMadagascar, l’Italia a fianco della popolazione colpita dal Ciclone Enawo
L’Italia ha deciso di accogliere l’appello delle Autorità del Madagascar concedendo un contributo multilaterale di emergenza di 200.000 Euro alla Federazione Internazionale della Croce Rossa (FICROSS) per interventi nel settore della fornitura di acqua, della salute e della protezione a favore della popolazione colpita dal passaggio del ciclone “Enawo” che ha causato oltre 80 vittime […]
Leggi di piùReferendum popolari – 28 maggio 2017
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Legge n. 49 del 20 aprile 2017 (“Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti”), la Corte Suprema di Cassazione […]
Leggi di più