Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Ottobre 2020
Webinar – Internazionalizzazione ed export: strumenti SACE e SIMEST e opportunità in Sud Africa

Il prossimo venerdì 30 ottobre alle ore 10.00 ora italiana (11.00 ora sudafricana), l’Ambasciata d’Italia a Pretoria – in collaborazione con SACE, SIMEST, Agenzia ICE e Camera di Commercio Italo-Sudafricana – terrà un webinar dal titolo “Internazionalizzazione ed export come motori della ripartenza: le opportunità in Sud Africa e gli strumenti di SACE e SIMEST”. […]

Leggi di più
10 Ottobre 2020
Innovitalia – il portale della diplomazia scientifica

Aggiornato e con nuove funzionalità il nuovo sito di Innovitalia, il portale della diplomazia scientifica, è accessibile al seguente link .      

Leggi di più
2 Ottobre 2020
Proceedings della tavola rotonda “L’impatto del COVID-19 sugli anziani: una prospettiva italo-sudafricana”

L’Accademia delle Scienze del Sudafrica (ASSAf) e l’Ambasciata d’Italia in Sudafrica hanno organizzato una tavola rotonda virtuale sull’impatto sociale, psicologico e sanitario del COVID-19 sugli anziani. L’evento è stato aperto dal Professor Jonathan Jansen, Presidente, ASSAf e dall’Ambasciatore d’Italia in Sud Africa. Paolo Cuculi, e moderato dalla Professoressa Priscilla Reddy, Vice Direttore Esecutivo dell’Human Science […]

Leggi di più
29 Settembre 2020
Webinar sulle opportunità in Sud Africa nelle energie rinnovabili

Il prossimo 2 ottobre si terrà dalle 10:00 alle 12.00 un webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Sud Africana e da Unioncamere, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pretoria, sulle opportunità presenti in Sud Africa nella generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con uno sguardo in particolare alle soluzioni per il settore privato (dal […]

Leggi di più
10 Agosto 2020
BORSE DI STUDIO PER GIOVANI RICERCATORI E SCIENZIATI PROVENIENTI DA PAESI MENO SVILUPPATI (LDCS)

La Cooperazione Italiana ha recentemente approvato un contributo multilaterale per il finanziamento di un programma congiunto di borse di studio per giovani scienziate, scienziati, ricercatrici e ricercatori provenienti dai cd. Paesi meno sviluppati (“Least Developed Countries” – LDCs), nei quali rientrano Lesotho e Madagascar. Il programma – ideato d’intesa con questa Direzione Generale ed in […]

Leggi di più
7 Agosto 2020
Commemorazione del 64° anniversario del disastro di Marcinelle: Il messaggio del Ministro Di Maio

In occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooprazione Internazionale Luigi Di Maio ricorda con un breve messaggio (scaricabile qui) i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Quest’anno, a causa della pandemia […]

Leggi di più
4 Agosto 2020
Turismo delle Radici

Con l’iniziativa “Turismo delle Radici”, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – attraverso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le istituzioni rappresentative degli italiani all’estero – intende promuovere il patrimonio artistico e culturale italiano rivolgendosi agli italiani residenti all’estero e agli italo-discendenti, per invitarli a riscoprire le loro terre d’origine. […]

Leggi di più
29 Luglio 2020
DOMANDE PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA AD INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE IN SEDE INTERNAZIONALE

La Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”), nell’abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l’inserimento di un art.23-ter, recante “nuove modalità per l’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative […]

Leggi di più
23 Luglio 2020
Risposta della Cooperazione italiana alla crisi del Covid-19, un video in collaborazione con Rai Italia

A partire dal 2019 la Cooperazione Italiana ha avviato una proficua collaborazione con Rai Italia, canale di RAI/Radiotelevisione italiana dedicato alla programmazione radiotelevisiva per gli italiani all’estero, che ha portato, in primo luogo, alla realizzazione, con l’attivo sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, di un ciclo di documentari che ha raccontato il lavoro […]

Leggi di più
23 Luglio 2020
Umbria Jazz in diretta streaming

Estate all’italiana Festival in collaborazione con Umbria Jazz arricchisce la sua offerta di eventi per l’estate 2020.  Il primo concerto di musica jazz avra’ luogo il 19 luglio, in una cornice di particolare suggestione, con “Two for Tree and Orchestra” progetto ideato da Umbria Jazz e in linea con l’impegno del Festival per la sostenibilita’ […]

Leggi di più