Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ELETTORI TEMPORANEI REFERENDUM ABROGATIVI 8/9 GIUGNO 2025

L`articolo 4-bis, comma 1, della Legge 459/2001 stabilisce che possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, previa opzione valida per un`unica consultazione  elettorale, i cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti ai sensi della legge 27 ottobre 1988, numero 470.

Con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi con i cittadini di cui al primo periodo.

Trattandosi di cittadini italiani anagraficamente residenti in Italia e solo temporaneamente dimoranti all`estero, l`opzione deve essere tassativamente presentata AL COMUNE ITALIANO di iscrizione elettorale entro e non oltre il 7 maggio 2025.

L`opzione, valida esclusivamente per la consultazione referendaria nell`imminenza della quale è presentata, potrà essere redatta sul modulo predisposto dal Ministero dell`Interno e qui allegato.

L`opzione dovrà essere sottoscritta dall`elettore e corredata di copia di valido documento di riconoscimento.

Si rammenta che l`istanza firmata digitalmente ai sensi dell`articolo 65 D.Lgs.82/2005 (CAD) è accettabile senza il documento di identità dell`istante.

Questa procedura si applica alle seguenti categorie:

  1. cittadini italiani residenti in Italia che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricadono le date dell`8 e 9 giugno 2025, a Pretoria o nella regione del Gauteng;
  2. il personale delle Forze armate e di polizia impegnato in missioni internazionali;
  3. il personale dello Stato in servizio all`estero;
  4. i familiari conviventi delle summenzionate tre categorie.     

Attenzione: sono da intendersi equiparati ai connazionali di cui al punto 1) anche quegli elettori iscritti all`AIRE temporaneamente dimoranti in UNA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE diversa da quella di residenza.